COME DIVENTARE «GRANDE MAESTRO» DI SCACCHI
…IN POCHE SEMPLICI MOSSE
1
«Attacca con tutti i pezzi, però non sguarnire la difesa» o l’equivalente «Sii aggressivo, però difenditi». (Alla fine della partita si scinde, a seconda di come hai perso, in «Hai attaccato troppo» o «Sei stato troppo in difesa»)
2
«Prima di muovere devi: 1) capire l’ultima mossa dell’avversario 2) vedere quali case attacca il pezzo che ha mosso 3) vedere quali non difende più 4) individuare tutti i temi tattico/strategici presenti sulla scacchiera 5) creare una lista di mosse candidate 6) analizzare la prima e tutte le possibili risposte dell’avversario 7) analizzare la seconda, la terza, la quarta ecc. 8) scegliere la mossa candidata migliore 9) assicurarti che non ci siano doppi, infilate o altri tatticismi fatali 10) Peccato hai perso per il tempo»
3
– «Quale rischio ci potrà essere mai in una combinazione, visto che tutto è stato calcolato dall’inizio alla fine?»
(Romanovskij)
Sarà. Io di solito alla fine mi ritrovo con un Cavallo in meno.
4
«Se la mossa avversaria sembra un errore grossolano, senza dubbio ti sta sfuggendo qualcosa di importante. Se la tua mossa sembra un errore grossolano, è un errore grossolano»
5
«Arrocca. Ti ho detto di ARROCCARE!!!».
«Perdi pure, ma prima arrocca» (Capablanca)
6
«Togli la Donna dalla colonna dove sta la Torre avversaria».
«Ma ci sono altri 5 pezzi in mezzo».
«Ti ho detto di toglierla…»
Continua…